White Carrara ~ 10 – 19 giugno 2022
La sesta edizione della manifestazione culturale e di promozione del territorio di Carrara – inserita dal 2020 nel progetto Carrara Città Creativa Unesco – sarà protagonista nelle strade e nelle piazze della città attraverso installazioni, mostre, scultura all’aperto, laboratori artigianali aperti al pubblico, musica, incontri, enogastronomia, percorsi culturali guidati, spettacoli e performance artistiche.

Al centro del Marmo
Il centro che caratterizza la nostra identità, da cui siamo nati e da cui prendiamo energia è il marmo, la “Pietra splendente”. Madre Natura ci nutre col suo latte bianco chiamato Marmo e come un figlio non dimentica la Madre, così non dobbiamo dimenticare chi ci ha dato la vita.

Natura
La natura in termini di bellezza e di sostenibilità sarà una delle dorsali dell’edizione 2022 di White Carrara, con Piazza Alberica, centro nevralgico della città che si vestirà di green per l’occasione.

Gli incontri, gli eventi e le iniziative saranno inoltre guidate dal tema comune della Pace, argomento imprescindibile nel contesto della complessità del momento storico che il mondo sta vivendo.

Emma Castè
Direzione Artistica White Carrara 2022
Unicittà, differenze, radici e identità. I punti di forza dei progetti di Emma Castè, direttrice artistica di White Carrara: 30 anni di esperienza nel Restauro Conservativo, che l’hanno portata a “usare” l’arte contemporanea come veicolo per la crescita identitaria di un territorio.