DESIGNER

[Nadia Sabbioni]

Nadia Sabbioni nasce a Lugano (Svizzera) il 15 novembre 1952. Dal 1973 al 1978, frequenta l’accademia di Belle arti di Firenze e di Milano-Brera, dove si diploma nella sezione di pittura.

Tra il 1980 e il 1985 insegna educazione visiva presso le scuole medie e professionali del Canton Ticino. Nel 2008 vince una borsa di studio per un soggiorno di 6 mesi a Parigi, presso la Cité internationale des arts.

In seguito darà corsi di scultura per adulti nella città di residenza a Carrara.

Il suo lavoro si alterna tra artigianato, pittura, scultura, fotografia, istallazioni e design.

PROGETTO

[AAria 2]

Il tavolo Aaria nasce dalla forma di un quadrato che si scompone in tre cornici alla ricerca di un equilibrio formale e nell’intento di dare leggerezza attraverso pieni e vuoti della materia. Il tutto all’interno di un quadrato più grande che tutto comprende.

AZIENDA

[Studio Corsanini]

Lo Studio Corsanini, situato in un complesso industriale di recente costruzione, dispone di una sede operativa composta da 450mq di superficie coperta, 150mq di uffici e servizi, 200 mq di superficie esterna protetta da strutture temporanee e 1500 mq di terreno per deposito materiale. I macchinari utilizzati all’interno dello Studio fanno parte delle ultime generazioni tecnologiche in materia, che gli consentono di rispondere ad ogni tipo di richiesta del mercato. I campi di applicazione di queste ultime tecnologie possono spaziare dalla scultura, all’architettura fino al design industriale nonché a corsi e stage per professionisti che vogliono integrare il loro bagaglio con i nuovi metodi produttivi avendo a disposizione un ambiente sereno ma soprattutto professionale dotato delle migliori competenze tecniche scultoree.

[ELLE MARMI]

Nel lontano 1946 Alessandro Luciani aprì un laboratorio per la lavorazione del marmo, della pietra e del granito a Carrara, città che vanta una tradizione marmorea impareggiabile.

Nel 1989 l’azienda divenne uno dei primi membri Europei del Marble Institute of America, aderendo al Codice Etico per la gestione della qualità e l’impegno verso il cliente.

Oggi, dopo oltre 70 anni, la tradizione di famiglia continua con ELLE MARMI s.r.l. certificata ISO 9001: 2015 e con altre società ad essa collegate.