ESPOSIZIONE INDOOR
MUT
Scultorea, avvolgente e dinamica, la lampada MUT esalta la sua bellezza anche da spenta. Due cilindri in marmo “Bianco Carrara Calacatta”, liberi di muoversi ruotando su se stessi, creando molteplici sovrapposizioni ed effetti chiaroscurali di considerevole impatto plastico e con alcuni richiami poetici: una visione emozionale ed eterea in marmo.
Designer: Antonio Leone
Produzione: Bruno Lucchetti Marmi
ORIGAMI
L’Origami è l’arte giapponese di piegare (“ori”) la carta (“gami”). Carta e piega sono l’antitesi del marmo e delle sue tecniche di scultura. In questa esplorazione geometrica per assurdo i concetti di superficie, deformabile e leggero si contrappongono a quelli di volume, rigido e pesante.
Designer: Corinna Natalia Balloni, Carlo Alberto Gasparini
Produzione: SA. GE. VAN. Marmi
Anno: 2015
CASA DI PIETRA
Progetto culturale ed imprenditoriale curato da GUM design e nato nel 2014 - è stato scelto per l’evento espositivo White Carrara; una delle ultime collezioni è esposta in anteprima in Piazza Alberica a Carrara.
Nasce dall’osservazione del tipico “punto tunisino”, lavorazione tradizionale all’uncinetto. I materiali utilizzati sono le pietre tunisine - marmo Chamtou della Tunisia - e il recupero della ceramica smaltata di fine Ottocento, in una logica legata all’elevato know-how, al recupero dei materiali e ad un nuovo linguaggio espressivo e produttivo per le arti decorative locali. La versione è declinata anche con sole pietre e marmi italiani.
Un progetto realmente sostenibile dove la materia prima è utilizzata in piccolissime dimensioni per generare oggetti a prima vista decorativi ma al contrario strutturali ed innovativi per la capacità e competenza artigianale di far tornare - come in un geode - la perfetta geometria a 360 gradi. Negli anni lo studio gumdesign ha dimostrato che la progettazione è ricerca, dinamismo, versatilità e divertimento. Concepire, disegnare e sognare per Gabriele e Laura sono azioni emotive di un gioco che amano condividere.
La Casa di Pietra, presente a WHITE CARRARA 2024 - DESIGN IS BACK, è un progetto-collezione che dal 2014 cresce attraverso la realizzazione di oggetti generati dall’incontro tra materia e artigianato, design e comunicazione, creatività e cultura.
Designer: gumdesign
Anno inizio: 2014
ALFABETO DI MARMO
Designer: Benvenuto Saba
Produzione: Studi d'Arte Carrara Cave Michelangelo
Anno: 2024
AKS - SCONCENTRICO
L'ispirazione nasce dallo studio dell'erosione naturale del marmo, una goccia d'acqua si trasforma in un rivolo ed erode la roccia formando linee e forme particolari. Qui i cerchi sconcentrici formano un percorso con all’interno delle biglie, tante quante i commensali, che nell’attesa cercano di arrivare al centro, il primo che arriva al centro vince… ma il tavolo è sconcentrico!
Il tavolo ha vinto il premio internazionale “A’Design Award” nella categoria mobili e oggetti per la casa. Lavorazione a CNC su marmo statuario di Carrara.
Designer: Ascanio Zocchi
Produzione: Michelangelo srl
Anno: 2019
COLLEZIONE STORICA
Up Group partecipa all'ottava edizione di White Carrara intitolata Design is Back con alcuni dei pezzi più iconici della collezione storica Up&Up. Una mostra-evento a cura del direttore artistico Domenico Raimondi che celebra il design Made in Italy e le eccellenze del territorio.
Presenti pezzi in marmo di Carrara che hanno scritto la storia del design accompagnati dalla mostra di oggetti contemporanei prodotti da studi e laboratori locali. Un viaggio speciale di ritorno a casa di alcune opere nate nel tempo che si sveleranno nelle piazze e nelle vie della città dialogando con i talenti contemporanei rinnovando l'affascinante incontro tra generazioni.
Opera: UP&UP
Designer: vari
Anno inizio: 2014