DESIGNER
[Gianfranco Gualtierotti]
Nato a Roma. Si trasferisce a Pistoia. Frequenta l’istituto tecnico Pacinotti.
Nel 1967 inizia l’attività come progettista, all’interno del gruppo PERMAFLEX dove collabora alla ricerca sull’uso dei poliuretani espansi per la costruzione di mobili e imbottiti.
Dal 1970 al 1975 dirige l’ufficio tecnico della UNOPI, In quegli anni, azienda leader nel settore della chimica per l’arredamento.
Collabora con vari architetti e designers, industrializzando i loro progetti. Mettendo a punto una serie di prodotti che utilizzavano industrialmente il poliuretano espanso che abbinato a tecnologie meccaniche d’avanguardia dette vita ai primi prodotti della UNOPI.
Collabora alla progettazione tecnica dei sedili per gli aerei di linea, fra cui i DC-10 Europei, i DC-9 Presidenziali e gli AERBUS Europei.
Dal 1975 al 1977 collabora con l’azienda Giovannetti di Pistoia, dove affina le sue esperienze, collaborando e industrializzando prodotti di vari architetti e designers. Progetta vari meccanismi, componenti e sistemi per divani trasformabili in letto.
Nel 1977 inizia la sua attività professionale aprendo a Pistoia un proprio studio di progettazione industriale.
Suoi alcuni innovativi divani letto, nonché vari prodotti come, sedie, poltrone, letti, mobili e sistemi componibili.
Socio ADI e BEDA. Dal 2010 al 2016 è stato coordinatore ADI dell’Osservatorio Toscano per il Design.
Vicepresidente del Museo del Design Toscano MuDeTo.
PROGETTO
[Progetto K627 PILLAR]
Un cavalletto in Marmo di Carrara. Un elemento unico che consente la creazione di tavoli di varie forme e dimensioni. Qui sotto alcuni esempi di tavoli, che si possono creare utilizzando 1 o 2 cavalletti Pillar.
Pillar si può usare sia con visione a colonnato che con visione a basamento. Nei disegni analizzo solo i tavoli con piani in Marmo, ma diventa interessante anche con piani in cristallo ed in particolare con piani in legno.
Con i piani in legno, utilizzando un numero adeguato di Pillar, è possibile realizzare tavoli di grandi dimensioni, come tavoli riunioni con forme anche sinuose o curvilinee, dando libertà ai committenti e agli interior designers.
Pillar, per semplificare sia la produzione che la spedizione è composto da due elementi divisi, una U e una L accoppiate tramite un inserto metallico invisibile. Spedito smontato in un imballo di ridotte dimensioni.
AZIENDA
[MAX MARMI + Atelier Carrara]