DESIGNER

[Andrea Ponsi]

Opera nei campi della progettazione architettonica e urbanistica, del design, della pittura e della scrittura. Dopo la laurea in architettura a Firenze nel 1974 consegue l’AA Graduate Diploma presso l’Architectural Association di Londra e il Master di Architettura presso l’University of Pennsylvania. Dal 1978 al 1988 vive a San Francisco dove collabora con gli studi di Mark Mack e di Calthorpe – Van Der Ryn a progetti architettonici e piani urbanistici basati sulla sostenibilità ambientale. Nel 2000 ha vinto il concorso internazionale per la progettazione del Palos Verdes Art Center a Los Angeles. Alla attività professionale affianca l’autoproduzione di mobili e sistemi espositivi partecipando a mostre personali e collettive in Italia (Museo della Triennale a Milano, Biennale di Venezia), Germania, Stati Uniti e Sud America. È stato insegnante di progettazione e disegno all’Università di California a Berkeley, la Syracuse University, l’University of Toronto, la Kent State University e l’Istituto Technion in Israele. È autore delle monografie “Design Elementare” (1994), “La Casa di Rame” (2000) e “Thinking Lines” (2002) dedicate alla sua attività di progettista, e di “Firenze-Cambi di Vista” (2001) e “Florence-a map of perceptions” (2010) sulla percezione e rappresentazione dello spazio urbano. Lavora in Italia e negli Stati Uniti.

PROGETTO

[Stele]

La Stele è l’inizio di un racconto, il sostegno primario su cui intervenire con una funzione specifica o con un intervento artistico.
La Stele, di dimensioni cm 8 x 16 x 150 (h),  è costituita da due piani in marmo di Carrara appaiati a un anima in acciaio  assicurata a terra su una base in ottone.

Tra i piani in marmo  è ricavata una scanalatura nella quale è inserita una barra filettata. Su tale barra è fissata un’ulteriore barra dotata di supporti scorrevoli in ottone. I supporti permettono di applicare alla Stele ulteriori forme, materiali, oggetti.

Tutti gli elementi in ottone fanno parte del sistema espositivo BRAAS ideato e prodotto da Studio Ponsi.

Quattro esemplari di Stele con la funzione di:   

  • “Lampada”
  • “Espositore”
  • “Fioriera”
  • “Scaffale”

verranno posizionate in dialogo tra loro in uno spazio comune.

AZIENDA

[Tanini Home]