DESIGNER

[Studio Ponsi]

Opera nei campi della progettazione architettonica e urbanistica, del design, della pittura e della scrittura. Dopo la laurea in architettura a Firenze nel 1974 consegue l’AA Graduate Diploma presso l’Architectural Association di Londra e il Master di Architettura presso l’University of Pennsylvania. Dal 1978 al 1988 vive a San Francisco dove collabora con gli studi di Mark Mack e di Calthorpe – Van Der Ryn a progetti architettonici e piani urbanistici basati sulla sostenibilità ambientale. Nel 2000 ha vinto il concorso internazionale per la progettazione del Palos Verdes Art Center a Los Angeles. Alla attività professionale affianca l’autoproduzione di mobili e sistemi espositivi partecipando a mostre personali e collettive in Italia (Museo della Triennale a Milano, Biennale di Venezia), Germania, Stati Uniti e Sud America. È stato insegnante di progettazione e disegno all’Università di California a Berkeley, la Syracuse University, l’University of Toronto, la Kent State University e l’Istituto Technion in Israele. È autore delle monografie “Design Elementare” (1994), “La Casa di Rame” (2000) e “Thinking Lines” (2002) dedicate alla sua attività di progettista, e di “Firenze-Cambi di Vista” (2001) e “Florence-a map of perceptions” (2010) sulla percezione e rappresentazione dello spazio urbano. Lavora in Italia e negli Stati Uniti.

PROGETTO

[Stele]

“Stele“: lastra di pietra infissa verticalmente nel terreno con iscrizioni o decorazioni, avente significato di monumento commemorativo o di oggetto votivo “ (Enciclopedia Treccani)

La Stele è l’inizio di un racconto, il sostegno primario su cui intervenire per assegnarle una funzione specifica o una finalità artistica. Costituita da un prisma verticale in marmo, la Stele è associata a perni e barre di supporto in ottone facenti parte del sistema Braas ideato e prodotto da Studio Ponsi. In relazione agli accessori funzionali a cui vengono associate, le Steli assumono il ruolo di espositori d’arte, servomuti, fioriere, corpi illuminanti, librerie. Ognuna dotata di una propria identità, quando collocate in uno spazio comune, le Steli diventano figure autonome, personaggi antropomorfi in dialogo tra loro in una relazione di reciproche corrispondenze.

AZIENDA

[Tanini Home]

L’eccellenza dei materiali, la perfezione dei dettagli. Marmi, graniti e pietre naturali. Un servizio su misura per chi vuole vestire con classe un hotel o un’abitazione. Da sempre, Tanini Marble & Stone si distingue per l’attenzione ai dettagli e la qualità dei materiali, offrendo soluzioni di design su misura che rispondono alle esigenze più esigenti.